Villaggio Mare Blu
Altre escursioni
Trieste e la Grotta Gigante
Tour guidato alla scoperta di Trieste, città mitteleuropea per eccellenza e del Carso Triestino, attraverso i suoi sapori, profumi e paesaggi.
Un compendio di eleganti architetture asburgiche e resti romani, caffè storici e castelli, un territorio di confine in cui si respira l’intreccio di diverse culture.
Un’esperienza sotterranea unica ed emozionante accompagnati da una guida specializzata alla scoperta della Grotta Gigante, inserita nel Guinness dei primati dal 1995, perché contenente la sala naturale più grande al mondo. I sapori genuini del Carso raccontati e svelati con una merenda tipicamente triestina in “osmiza” appartenente alla Strada del Vino e dei Sapori FVG.
La quota comprende
- viaggio in Bus Gran Turismo
- accompagnatore per tutta la durata dell’escursione
- city tour con guida turistica a Trieste
- merenda – degustazione di vini e prodotti locali del Carso
- ingresso e visita guidata alla Grotta Gigante
La quota non comprende
- pranzo, consumazioni extra e ingressi a castelli, musei e monumenti non indicati nel programma
adulti € 50,00 | bambini 5-12 € 20,00 | bambini 0-4 Gratis
Laguna history, crociera ad Aquileia Post meridiem – Battello Santa Maria
Aquileia, crocevia di popoli e culture, importante centro militare, commerciale e religioso dell’Impero Romano, potenza del Cristianesimo, ambita da Venezia e coccolata dagli Asburgo.
Sali a bordo del Battello Santa Maria, naviga tra la Laguna di Marano e di Grado per raggiungere Aquileia, sito UNESCO. Un viaggio nella storia attraverso una visita guidata alla preziosa zona archeologica, alla Basilica Patriarcale di Santa Maria Assunta, impreziosita dallo straordinario pavimento in mosaico e alla “Domus di Tito Macro”, una delle più vaste dimore di epoca romana tra quelle rinvenute nel Nord Italia.
Rientro al tramonto in navigazione tra racconti, musica e tradizioni di mare, aperitivo speciale con i gusti autentici dei vini presentati direttamente dai produttori della Strada del Vino e dei Sapori del FVG, a seguire una frittura mista Mar&Laguna con pesce fresco proposto dalla cambusa di bordo del Capitano Nico.
La quota comprende
- crociera in battello privato e riservato in esclusiva al gruppo
- visita guidata ad Aquileia
- ingresso alla Domus di Tito Macro
- ingresso alla Basilica Patriarcale
- degustazione di vini locali a bordo
- cena di pesce a bordo (su richiesta possibilità di menù di carne – vegetariano o speciale bambini)
- accompagnatore turistico per tutta la durata del tour
La quota non comprende
- consumazioni extra, ingressi non menzionati e tutto quanto non espressamente indicato nella quota “comprende”
Giovedì dalle 14:00 alle 21:30
adulti € 60,00 | bambini 5-12 € 30,00 | bambini 0-4) Gratis
Escursione sull’Oasi del Fiume Stella
Da Lignano Sabbiadoro con la Motonave “Nuova Saturno”.
– Escursione sul fiume Stella
– Visita all’Oasi del WWF
– Sosta nei “casoni” antichi rifugi dei pescatori
La laguna di Marano Lagunare si trova geograficamente più a nord di tutto il Mare Mediterraneo. Dei 9.500 ettari ben 1.423 formano la Riserva Naturale Regionale foci del fiume Stella, nata in collaborazione con il W.W.F. come oasi avifaunistica e sottoposta a tutela naturalistica dal 1976.Durante la visita è programmata la sosta presso un tipico ‘Casone’. Seguirà una spiegazione sulle origini e sul metodo di costruzione di queste originali abitazioni, tramandate di generazione in generazione. Sono uno degli ultimi esempi rimasti sul territorio nazionale. Un ambiente suggestivo di rara bellezza.Non mancherà prima del rientro un momento di allegria con le chitarre di Adriano “da Geremia”. Una gita indimenticabile che Vi lascerà il desiderio di ritornare…
Ogni martedì mattina La nostra motonave diventa “La nave dei Pirati“: prendi il timone e andiamo alla conquista dell’isola perduta! Il tesoro da scoprire ti aspetta da secoli ai confini di Lignano! Salpa con noi!
Martedì, mercoledì e giovedì dalle 9.45 alle 12.30 – partenza da Lignano Sabbiadoro
adulti € 24,00 | bambini 4-12 € 12,00 | bambini 0-3 gratis
Marano Lagunare e l’Isola delle Conchiglie
Marano Lagunare: caratteristico paesino di pescatori anticamente fortezza veneta. Originale sosta all’isola delle Conchiglie.
Di origine romana, Marano Lagunare ha trovato il suo massimo splendore nel passato sotto i Patriarchi di Aquileia. Dal 1420 al 1797 è stata una fortezza veneta della Serenissima. Come testimonianza ne rimane la struttura architettonica del paese, dove si può ammirare la torre millenaria, le calli, la bella Chiesa costruita nel 1753. Tra le curiosità un’attenzione particolare merita il mercato del pesce. Al ritorno è prevista una sosta all’isola delle Conchiglie. Barriera naturale che segna il confine tra il mare e la laguna, dove si può ammirare la spiaggia ancora selvaggia, nella quale numerose specie di uccelli acquatici vengono qui a nidificare. Una gita originale all’insegna del divertimento per la gioia degli adulti e ragazzi.
dal venerdì mattina dalle 09:45 alle 12:30 – partenza da Lignano Sabbiadoro
adulti € 24,00 | bambini 4-12 € 12,00
Degustazione al tramonto nella laguna di Marano – M/N Saturno
Calici e spaghettata in laguna al tramonto, un brindisi al gusto della vita
L’imperdibile tramonto in laguna ti aspetta a bordo della Motonave Nuova Saturno per un aperitivo con prestigiosi vini Friulani presentati dai produttori della Strada del Vino e dei Sapori del FVG e una spaghettata con pesce fresco dell’Alto Adriatico.
Breve sosta a Marano Lagunare per passeggiare tra le calli del caratteristico borgo marinaro alla scoperta delle bellezze storiche, testimonianza di secoli di dominio della Serenissima di Venezia. Possibilità di visitare il Museo Archeologico della Laguna di Marano.
Momenti di allegria, musica e racconti del Capitano Adriano allieteranno la navigazione.
La quota comprende
- crociera in motonave a uso esclusivo del gruppo
- accompagnatore turistico per tutta la durata dell’escursione
- degustazione di vini locali
- spaghettata ai frutti di mare a bordo (su richiesta possibilità di spaghettata al pomodoro)
- ingresso al Museo Archeologico della Laguna di Marano
La quota non comprende
- consumazioni extra e tutto quanto non espressamente indicato nella quota “comprende”
Mercoledì dalle 18:45 alle 22:40 – partenza da Lignano Sabbiadoro
Adulti € 49,00 | Bambini 5-12 € 25,00 | bambini 0-4 Gratis